La fase 2 del processo di Inbound: la conversione.
Continuando l’approfondimento sull’inbound marketing, la metodologia che rivolge l’attenzione all’utente ponendolo al centro delle nostre azioni di comunicazione digitale, passiamo ad approfondire le modalità con le quali è possibile ottenere la conversione da parte dell’utente.
Nell’articolo “Come attirare traffico sul mio sito web” abbiamo parlato di traffico di qualità, buyer persona e azioni pratiche per attirare potenziali clienti.
Torniamo per un attimo a considerare il processo di inbound marketing basato su 4 fasi (Attira, Converti, Vendi e Fidelizza), il passo successivo è: assicurarti di avere un buon modo per catturare il traffico e convertirlo in lead.
Cosa vuoi ottenere?
Tutta la comunicazione digitale è fortemente guidata da obiettivi precisi, definiti e misurabili. Se non sai esattamente cosa vuoi che i tuoi prospect facciano sui tuoi canali web, è consigliabile che tu non intraprenda nessuna azione. Soprattutto in questa fase bisogna avere ben chiaro quale tipologia di azione o conversione vogliamo far compiere. Ciò che puoi ottenere da questo processo di conversione sono le informazioni di contatto dei visitatori, ma spesso questo non è qualcosa che si ottiene gratuitamente.
Al fine di ottenere informazioni di contatto dei tuoi visitatori è necessario offrire loro qualcosa di valore in cambio. Questo avviene di solito sotto forma di libera offerta di contenuti, come ebook, white paper, webinar, etc. Identificati come contenuti premium.
Quando fornisci ai visitatori contenuti di qualità allineati con i loro interessi, hai una maggiore probabilità di convertire naturalmente questi visitatori in lead.
Puoi aumentare il tasso di conversione dei tuoi utenti migliorando l’esperienza che offri sul tuo sito web e creando uno o più percorsi di conversione efficaci.
Come arrivare alla conversione? Ecco 6 attività pratiche
Come al solito, passiamo alla pratica. Curando queste sei attività, vedrai come nel tempo le conversioni sul tuo sito web aumenteranno.
OTTIMIZZARE IL TUO SITO WEB PER LA CONVERSIONE
Chi atterra nel tuo sito, vuole un sito facile da capire e in linea con le proprie esigenze. Rendi l’esperienza del visitatore piacevole e fluida. In buona sostanza: non dar modo al visitatore di pensare a quale azione compiere, guidalo.
OFFRIRE CONTENUTI EDUCATIVI
Offrire dei contenuti scaricabili (Offerte o Contenuti Premium) è un ottimo modo per promuovere il tuo Brand, far conoscere i tuoi prodotti e servizi e generare nuovi lead. Attraverso una varietà di contenuti interessanti puoi guidare i visitatori del sito attraverso il processo di acquisto studiato in precedenza.
INSERIRE CALL-TO-ACTION
Ogni articolo del tuo blog dovrebbe terminare con una call-to-action, ossia un link, un bottone o un banner che attira l’attenzione degli utenti e che comunica loro il valore che essi possono ottenere se compiono l’azione di cliccarci sopra.
Lo scopo delle call-to-action è quello di portare l’utente su una landing page specifica.
DIROTTARE IL TRAFFICO SULLE LANDING PAGE
Una landing page (o pagina di atterraggio) è una pagina web che è stata progettata esclusivamente per convertire i visitatori in lead.
La maggior parte delle persone arrivano a una landing page dopo aver fatto clic su una call-to-action. La landing page è il luogo dove potranno fornire i propri dati di contatto in cambio di unʼofferta o un contenuto per loro interessante. Gli utenti del tuo sito daranno i propri dati in cambio di informazioni.
UTILIZZARE MODULI DI CONVERSIONE (WEB FORMS)
Gli utenti del tuo sito si convertono in lead solo quando compilano un web form o modulo di conversione. Lo fanno per scaricarsi un contenuto gratuito, per iscriversi alla newsletter, per mettersi in diretto contatto con un commerciale. E’ importante posizionare in modo strategico i moduli di conversione nelle tue landing pages e pensare bene a quanti campi il form deve contenere e a quali informazioni è meglio chiedere.
MANDARE I NUOVI LEAD SU UNA PAGINA DI RINGRAZIAMENTO
La pagina di ringraziamento è la pagina dove arriverà il tuo nuovo lead dopo aver completato un modulo di conversione. La pagina di ringraziamento dovrebbe essere una pagina del tuo sito web costruita per fornire il contenuto per il quale i tuoi utenti hanno completato il modulo nella landing page e offrire loro un’altra opportunità per fare avanzare il visitatore verso il prossimo passo del processo di acquisto.
Dopo aver attirato nuovi visitatori e averli convertiti in nuovi lead, non ti resta che rafforzare la relazione iniziata e chiudere la vendita. Devi imparare a tenere traccia in modo efficiente di questi lead per gestirli al meglio e continuare a fornire loro informazioni utili sui tuoi prodotti e servizi.
Continua nella lettura e approfondisci le altre fasi del processo di inbound marketing.
Possiamo aiutarti nell’attività di miglioramento del tasso di conversione dei tuoi visitatori in lead. E nella costruzione del miglior percorso di navigazione. Compila il form qui sotto per avere una prima consulenza gratuita.